... la giornata è splendida, non c'è un filo di vento; dopo le prime due lunghezze traversiamo verso est per tre tiri ed entriamo nel canale che seguiremo quasi fino in vetta con arrampicata che richiede perfetta padronanza di tecniche "cunicolistiche"...
 Ahhhh! Mio caro Nughi! che spavento vederti cadere un sasso a breve distanza! Toccherà poi anche a me su una delle ultime soste... un vero bombardamento di sassi dall'alto... l'odore di zolfo delle pietre spaccate e il ronzio dei massi che cadono ... un quarto d'ora di paura!
 ... pian piano risaliamo fino in vetta ... inizia già a tramontare il sole e non possiamo tardare ... la parete sotto di noi è un baratro spaventoso!
 Nonostante il buio che avanza, il vento (!) e il primo freddo che arriva grande felicità in vetta!
... ma la giornata non è ancora finita: dobbiamo scendere dalla vetta ... è quasi buio ... discendiamo dalla Normale su facili roccette, poi accade l'inevitabile ... perdiamo i segnavia e siamo soli nel buio più totale ... sul pendio le foglie secche nascondono le tracce di sentiero ... animali che muovono nel buoi ... sono stanchissimo ... inizia a fare freddo ... ("Ce l'ho un telo termico nello zaino?") ... "Forse di qui! No di là!" ... "Forse si vede qualcosa..." ... "Ecco i cartelli indicatori!" ... "Meno male!" ... .
La stretta di mano che ci diamo sull'asfalto che ci riconduce al rifugio consolida la soddisfazione per la via che si è conclusa! 

1 commento:
Ragazzi davvero complimenti!
Bravissimi!!
Posta un commento