Non mollano mai le le loro armi (mai!), gli unici momenti in cui se ne separano sono per la preghiera comandata ... allora pescano una persona a caso che rimane fuori dalla sinagoga per fare il "piantone" ... un ignaro passante potrebbe pensare che abbiano allestito un mercatino di armi ...
Ah! Ricordo quando - diciottenne - mi arrivò la cartolina di leva: ho rinviato per studi, poi hanno abrogato l'obbligo di leva. Un vero sollievo... mi sembrava di aver guadagnato 15 mesi (tanto durava la costrizione militare).
Siccome poi la guerra, il più delle volte, non si manifesta in uno scontro armato (anche se è facile vedere buchi di pallottole nei muri) ma bensì attraverso uno stato di tensione sociale che ha imprevedibili e (ahimè) nefaste coseguenze non c'è da meravigliarsi se questi ragazzi hanno uno sguardo che è tra l'annoiato e lo spaventato...
... molti di loro diventano depressi, si rifugiano nelle droghe, al termine dei tre anni molti di loro partono per l'India per cercare la pace "a modo loro" e ogni anno nell'esercito avvengono numerosissimi aborti...
Nessun commento:
Posta un commento